Scopri Chi Sei Davvero

Lavoriamo con persone che sentono di essere bloccate in una versione di sé che non riconoscono più. Non offriamo formule magiche. Quello che facciamo è aiutarti a smontare gli schemi che hai costruito nel tempo e che ora ti limitano.

Il nostro approccio parte dall'ascolto vero. Ogni percorso nasce da conversazioni autentiche, non da modelli preconfezionati.

Esplora il Percorso
Momento di riflessione personale durante una sessione di crescita
Ritratto di Luca Brambilla, facilitatore di percorsi personali

Luca Brambilla

Facilitatore di Processi

Ha lavorato per quindici anni con gruppi e singoli, specializzandosi in dinamiche comportamentali e riconoscimento di pattern limitanti.

Ritratto di Elisabetta Riva, esperta in processi di cambiamento

Elisabetta Riva

Guida ai Processi di Cambiamento

Accompagna le persone attraverso transizioni difficili, usando metodi che integrano narrazione e consapevolezza corporea.

Come Lavoriamo

Il nostro metodo si basa su tre principi. Primo: niente è rotto in te. Secondo: hai già le risorse che ti servono. Terzo: il cambiamento arriva quando smetti di forzarlo.

Ascolto Profondo

Prima di proporre qualsiasi strumento, ascoltiamo. Davvero. Le sessioni iniziali servono a capire dove sei, non dove dovresti essere secondo qualche standard esterno.

Dialogo Maieutico

Non ti diciamo cosa fare. Ti facciamo domande che ti aiutano a vedere quello che già sai ma non riesci ancora a formulare. Le risposte emergono da te.

Pratica Integrata

Ogni incontro include esercizi che puoi portare nella vita quotidiana. Piccoli cambiamenti di prospettiva che col tempo diventano nuovi modi di stare al mondo.

Ritmo Personale

Non esiste una timeline standard. Alcune persone hanno bisogno di sei mesi, altre di un anno o più. Rispettiamo i tuoi tempi senza pressioni artificiali.

12 Anni di Pratica
320+ Percorsi Completati
8 Mesi Durata Media
24 Sessioni Individuali

Il Percorso in Tre Fasi

Non seguiamo un programma rigido. Ogni fase si adatta a come rispondi e a cosa emerge durante il lavoro insieme. Questi sono i passaggi tipici, ma il tuo percorso potrebbe essere diverso.

1
Fase iniziale del percorso di consapevolezza

Mappatura Iniziale

I primi due mesi servono per capire dove ti trovi. Esploriamo le tue storie, i tuoi schemi ricorrenti, le situazioni che ti bloccano.

Sessioni settimanali di 90 minuti Esercizi di osservazione quotidiana Identificazione pattern automatici
2
Fase centrale di trasformazione personale

Sperimentazione Attiva

Qui iniziamo a provare cose nuove. Piccoli cambiamenti che ti aiutano a rompere i pattern che hai identificato. Non sempre funzionano al primo tentativo.

Sessioni bisettimanali flessibili Pratiche corporee e narrative Feedback continuo e aggiustamenti
3
Fase finale di integrazione e autonomia

Integrazione Autonoma

Nell'ultima fase ti accompagniamo verso l'autonomia. Le sessioni si diradano mentre consolidi i nuovi modi di funzionare che hai scoperto.

Incontri mensili di verifica Strumenti per l'autoregolazione Supporto per situazioni critiche